Come arrivare a nervi nei giorni del Festival

in Magazine
Luglio 2, 2019
by
Nessun commento

Con quali mezzi di trasporto è possibile arrivare a Nervi, li mettiamo in ordine dal più consigliato a quello meno idoneo:

  1. In treno
  2. In autobus
  3. In moto
  4. In taxi
  5. In auto

In treno 

Ciascun biglietto di ingresso al Festival Internazionale di Nervi comprende il viaggio di andata e ritorno sui treni regionali all’interno dell’area metropolitana di Genova.
  • Quali sono le fermate dell’area metropolitana di Genova che sono incluse nel biglietto del Festival Internazionale di Nervi? Tutta l’area ferroviaria genovese è gratuita e comprende le seguenti fermate.
  • Da che ora a che ora posso usufruire del viaggio gratuito sui treni regionali nell’area metropolitana di Genova? Dalle ore 17 del giorno dello spettacolo all’1.30 del giorno successivo (fa fede la data riportata sul tuo biglietto di ingresso al Festival Internazionale di Nervi) puoi viaggiare gratuitamente sia all’andata che al ritorno su un treno regionale all’interno dell’area metropolitana di Genova.
  • Qual è il primo e l’ultimo treno utile da Brignole a Nervi? Il primo dei treni utili da Genova Brignole a Genova Nervi è alle 17.04 (arrivo alle 17.17), l’ultimo è alle 20.10 (arrivo 20.25). Per tutti gli orari ti invitiamo a visitare il sito di Trenitalia.
  • Quali sono i treni utili per il ritorno da Nervi? Al termine della serata sarà possibile utilizzare i regionali in partenza da Genova Nervi alle 23.29 per Savona, 0:18 (treno straordinario per Savona) e 0:56 per Genova Brignole. Per tutti gli orari ti invitiamo a visitare il sito di Trenitalia.
  • Se devo fare un viaggio oltre l’area metropolitana di Genova devo fare il biglietto? Sì, per la tratta oltre l’area metropolitana di Genova serve il biglietto perché la gratuità vale solo nelle fermate dell’area metropolitana

In autobus

L’acquisto del biglietto per partecipare agli spettacoli del cartellone del Festival Internazionale di Nervi  non prevede la gratuità del trasporto sui mezzi Amt.
Di seguito sono riportate le linee consigliate, per tutti gli orari e altre tratte ti invitiamo a visitare il sito di AMT Genova:
ANDATA (da Genova centro città verso Nervi)
  • Linea 15: da capolinea in via Brigata Liguria a fermata in via del Commercio (proseguendo a piedi si raggiunge la biglietteria dei Parchi di Nervi con accesso da via Eros da Ros – accanto alla stazione di Nervi)
  • Linea 17: da capolinea in via Roccatagliata Ceccardi a capolinea in via del Commercio
  • Linea 517: transiterà negli orari e nei giorni della manifestazione su via Somma per poi raggiungere via Capolungo attraverso via Sant’Ilario inferiore (senso di marcia invertito)
  • Linea 516: per tutto il periodo della manifestazione dal 2 al 20 luglio transiterà su via Somma e non per via Oberdan
RITORNO (da Nervi verso Genova centro città)
  • Linea 17 barrato: da capolinea in via del Commercio verso il centro città – saranno garantite corse supplementari (transito corso Europa)
  • Linea 607 (notturno linea 15): da via del Commercio verso il centro città
  • Linea 617 (notturno linea 17): da via Donato Somma (Capolungo area ex dazio) verso il centro città (transito corso Europa)
Per tutti gli orari e altre tratte ti invitiamo a visitare il sito di AMT Genova.

In moto

Le moto avranno modo di arrivare fino a via delle Palme (presso la stazione di Nervi), a pochi metri dall’ingresso ai Parchi di Nervi.

_ Dove posso parcheggiare la mia moto?

In viale delle Palme (presso la stazione di Nervi) ci sarà un parcheggio gratuito con 115 posti per le moto.
N.B.: Non sarà possibile, per motivi di sicurezza, accedere all’area del Festival col casco, per questa ragione sarà allestito un deposito accanto alla biglietteria e sarà obbligatorio lasciare il casco in custodia al costo di 1€.

Per conoscere i cambiamenti della viabilità a Nervi leggere in fondo a questo articolo

In Taxi

_ Esiste una tariffa concordata con Radio Taxi Genova: dal Centro (Brignole, De Ferrari, Corvetto e limitrofe) ai Parchi di Nervi (e viceversa) è prevista una tariffa di 24,00 € fino a 3 persone. È prevista una maggiorazione di 1 € per ogni persona in più fino a 8 persone.  Eventuali supplementi notturno (2,50 €) e festivo (2,00 €) non sono cumulabili tra loro.

I taxi potranno transitare in viale delle Palme e sostare in piazza Sciolla (di fronte alla stazione di Nervi).

In auto

Dove posso parcheggiare l’auto?

  •  Parcheggio “Le Streghe” in via Donato Somma 46 R (a pagamento) aperto per l’occasione fino all’1:00 di notte.
  • Parcheggio stazione Quinto in via Filzi (gratuito per interscambio con bus o treno, per informazioni sull’intercambio leggere di seguito)
  • Posti auto per disabili si troveranno in via Capolungo 3 all’altezza dell’entrata della Galleria d’Arte Moderna
  • Al parcheggio stazione Quinto in via Filzi troverai bus e treni a cui potrai accedere, sia all’andata che al ritorno, con il biglietto di ingresso del Festival Internazionale di Nervi (valido per quella giornata).

Come cambia la viabilità a Nervi?

  1. Traffico limitato agli aventi diritto* in via Oberdan (tratto tra incrocio viale Franchini e piazza Pittaluga) e via Marco Sala (tutto il tratto) dalle ore 18.00 alle 01.00 solo nei giorni della manifestazione (2-3-4-7-8-9-12-13-14-16-17-18-20 luglio).
  2. Doppio senso di marcia in viale Franchini (tra l’incrocio con via Campostano e piazza Pittaluga) ESCLUSIVAMENTE dalle ore 18.00 alle 01.00 solo nei giorni della manifestazione (2-3-4-7-8-9-12-13-14-16-17-18-20 luglio)
  3. Senso di marcia invertito in via Sant’Ilario (parte inferiore) dal 2 al 20 luglio TUTTI I GIORNI
*La zona a traffico limitato sarà accessibile agli aventi diritto che lo dovranno comunicare ai varchi. La Polizia Municipale potrà richiedere l’esibizione di un documento di identità e/o del veicolo (residenti, ospiti degli alberghi, mezzi di soccorso e commercianti per carico/scarico merci).
Comments on This Post 0
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletterOtterrai uno sconto del 10% sul tuo primo ordine