Un legame forte quello tra Vincenzo e il Sud, nato a Cefalù Castelbuono nel parco delle Madonie e cresciuto in Calabria, alle pendici della Sila, nelle sue tenute tra i campi coltivati, gli alberi di ulivo e le spighe di grano.
Il suo DNA è la sintesi delle culture di queste terre, grazie ai nonni originari della Sicilia e di Napoli, che gli hanno trasmesso tutto il sapere e l’amore per la grande cucina mediterranea.
Fin da bambino era curioso e vivace, il suo gioco preferito era impastare il pane, amava preparare le forme e lasciarlo lievitare. Lo affascinava vederlo crescere e diventare materia per le sue creazioni da infornare e condividere con famiglia.